Awesome Search Box
Cosa si intende per super ecobonus sui lavori energetici?
Su quali fonti normative si basa il super ecobonus?
Chi sono i potenziali beneficiari del super ecobonus?
Termini per poter accedere al super ecobonus
A cosa si riferiscono queste date?
A chi spetta la detrazione?
L’agevolazione può riguardare anche i familiari?
In caso di immobile locato, il proprietario che ha solo redditi derivanti dai contratti di affitto ha diritto al bonus?
Nel caso di vendita dell’immobile a chi spettano le detrazioni fiscali?
Si possono verificare casi di abusi?
Quali sono i lavori che rientrano nel bonus?
Cosa si intende per condominio?
La figura dell’amministratore è necessaria?
Quali immobili hanno diritto all’agevolazione in condominio?
Limiti riguardanti le opere interne
Quali sono i lavori “trainanti” in condominio?
Quali elementi deve presentare l’isolamento termico?
Come deve essere il nuovo impianto di riscaldamento?
E’ compresa l’installazione di un impianto per l’erogazione di acqua calda sanitaria?
Quali sono i tetti massimi di spesa agevolati per i lavori “trainanti”?
In un condominio i costi sono, di norma, suddivisi per millesimi. Potrebbe verificarsi che un appartamento grande usufruisca del bonus solo in parte?
Cosa si intende per lavori “trainati”?
Quali sono i tetti di spesa per i lavori” trainati”?
Nonostante i vantaggi, in condominio potrebbero esserci problemi per dare il via ai lavori?
Quali potrebbero essere i motivi di dissenso dei condomini?
Quali problemi potrebbero sorgere riguardo al cambio delle modalità di riscaldamento in un condominio?
Come si svolge l’assemblea condominiale in epoca di Covid?
Cosa devono garantire i tecnici?
Cosa si intende per miglioramento di due classi energetiche?
Il cambio di classe energetica quali vantaggi economici apporta?
Cosa si intende per congruità dei costi?
E se non è possibile effettuare un computo metrico?
Qual è la maggioranza necessaria per la delibera dei lavori?
Quali lavori sono agevolati in una singola unità?
Quali sono questi tetti di spesa?
Le caratteristiche degli impianti di riscaldamento differiscono da quelle dei condomini?
Un edificio privo di impianto di riscaldamento è agevolato in caso di una eventuale installazione?
Quali sono i le caratteristiche di una casa indipendente?
La coibentazione termica in una villetta a schiera senza che avvenga anche in quella adiacente è meno vantaggiosa?
E’ possibile usufruire del bonus 110% per la sostituzione in un’abitazione in condominio con caldaia autonoma , senza coinvolgere le altre unità?
I box sono compresi nell’erogazione del bonus?
Si può ottenere il superbonus su una villetta in fase di costruzione?
Quali caratteristiche deve presentare un impianto fotovoltaico per ottenere l’agevolazione?
Come dimostrare che il miglioramento apportato è di almeno due classi energetiche?
L’impresa che svolgerà i lavori può redigere la certificazione?
Cosa sono le “asseverazioni” il cui rilascio è previsto dalla normativa?
A chi va consegnata l’asseverazione?
Chi controlla se le asseverazioni sono veritiere?
Può accadere che passino asseverazioni compiacenti, dato che i controlli sono a campione e gli interessi in gioco sono alti?
Quando l’asseverazione va redatta anche ad avanzamento lavori?
Qual è il metodo di pagamento dei lavori?
Quali sono i documenti da custodire?
Cosa accade se l’Agenzia delle Entrate contesta il bonus , del tutto o in parte, perché i lavori effettuati non rispettano i requisiti di legge?
Gli immobili per cui è in corso una richiesta di condono edilizio non ancora conclusa possono essere inclusi?
Cosa si intende per cessione del credito?
In caso di incapienza il credito è cedibile?
Come comunicare la cessione al Fisco?
Quanto si riceve dalle banche?
Le banche possono saldare direttamente le imprese?
Il credito è assolto dalla banca alla fine dei lavori?
Quali sono i documenti che occorrono per la cessione del credito?
Le richieste di documentazione variano da banca a banca?
Quanti sono i documenti da produrre?
Cosa si intende per “visto di conformità”,indicato nell’elenco dei documenti?
Da chi è rilasciato il “ visto di conformità?
E’ prevista la restituzione del credito dalla banca se dai controlli successivi risulta che il contribuente non aveva diritto all’agevolazione?
Un condòmino può essere obbligato dall’assemblea ad aderire alla cessione del credito?
Vantaggi e svantaggi della cessione del credito alla banca
E’ possibile tenersi il credito e farsi finanziare i lavori con un mutuo?
Ciò si verifica se si chiede un mutuo per ristrutturazione. Si possono chiedere crediti per un mutuo prima casa?
E’ possibile la surroga di un mutuo in corso aggiungendo il costo dei lavori al debito residuo?
Cosa si intende per sismabonus?
Cosa riguardano le agevolazioni?
Qual è il tetto di spesa?
Il sismabonus al 110%a quali immobili e contribuenti si applica?
Cosa sono le zone sismiche?
Cosa si intende per Classe sismica?
In questo caso è ammessa la cessione del credito?
Quali controlli si attuano?
Quali sono i lavori trainati dal sisma bonus?
In cosa consiste il bonus facciate?
Per quali interventi è previsto?
Esistono vincoli da rispettare?
E per quanto riguarda la burocrazia?
Cosa avviene se l’intervento coinvolge oltre il 10% dell’intonaco?
L’ecobonus standard vige tuttora: quali sono le differenze rispetto al super ecobonus?
Quali sono i lavori agevolabili?
A quanto ammonta il beneficio fiscale?
Quali sono i documenti occorrenti per usufruire dell’ecobonus?
L’Ape è necessaria anche per l’ecobonus standard?
A chi inviare la documentazione?
Il bonus fiscale per la ristrutturazione è il più datato. Cosa prevede?
Quali lavori sono agevolati nelle abitazioni?
LAVORI AMMESSI AI FINI DEL BONUS RISTRUTTURAZIONE IN APPARTAMENTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA
RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO